Informativa sulla privacy.

INFORMATIVA SULLA PRIVACY (PRIVACY POLICY)

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale vigente
Data ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025

La Fondazione Mario & Maria Pia Serpone -Segni d’Arte – ETS (di seguito "la Fondazione" o “Titolare”) si impegna a proteggere la privacy dei propri utenti, membri, visitatori e donatori. La presente Informativa sulla Privacy descrive come raccogliamo, utilizziamo, conserviamo e proteggiamo i tuoi dati personali, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 (GDPR) e il D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche.

1. Titolare del Trattamento dei Dati

Fondazione Mario & Maria Pia Serpone – Segni d’Arte - ETS in S.P. Tiberina 15a, km 37,100, 00060, Torrita Tiberina, RM Codice Fiscale: 97558450587 Email: info@fondazioneserpone.org Sito Web: www.fondazioneserpone.org

2. Tipi di Dati Raccolti

La Fondazione può raccogliere diverse tipologie di dati personali, a seconda delle finalità del trattamento:

  • Dati identificativi e di contatto: nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza, indirizzo email.

  • Dati relativi al pagamento: informazioni necessarie per la gestione delle quote associative o delle donazioni (es. estremi bancari, dettagli della transazione), senza trattare direttamente dati sensibili come numeri di carte di credito, gestiti da intermediari di pagamento sicuri.

  • Dati forniti volontariamente dall'utente: ad esempio, dati inseriti in moduli di contatto, richieste di informazioni, iscrizioni a newsletter, partecipazione a eventi, sondaggi o questionari.

  • Dati relativi a immagini e video:

    • Videosorveglianza: Il parco della Fondazione è dotato di un sistema di videosorveglianza attivo per finalità di sicurezza e prevenzione di furti e atti vandalici. Le immagini sono conservate per un periodo limitato, come previsto dalla normativa vigente, e accessibili solo al personale autorizzato e alle autorità competenti, in caso di necessità. Base Giuridica: Legittimo interesse del Titolare (art. 6 par. 1 lett. f) GDPR) per la protezione dei beni e delle persone.

    • Riprese fotografiche e video di eventi pubblici: In occasione di eventi aperti al pubblico, all'interno del parco della Fondazione, potranno essere realizzate fotografie e riprese video. Tali immagini e video, che potrebbero includere la tua persona, potranno essere utilizzate dalla Fondazione per la documentazione, la promozione e la diffusione delle proprie attività e iniziative istituzionali (es. sul sito web, sui social media, in brochure o materiali informativi). Base Giuridica: Legittimo interesse del Titolare (art. 6 par. 1 lett. f) GDPR) di promuovere le proprie attività culturali e istituzionali, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali degli interessati. Esclusione per i minorenni: Le immagini e riprese video che includono minorenni saranno realizzate e utilizzate solo previo consenso esplicito e specifico dei genitori o di chi ne esercita la responsabilità genitoriale.

    • Il tuo diritto: Se non desideri essere ritratto o che la tua immagine venga utilizzata per le finalità sopra descritte, puoi manifestare la tua volontà al momento dell'accesso all'evento o in qualsiasi momento successivo. In ogni caso, hai il diritto di opporti all'utilizzo della tua immagine scrivendo all'indirizzo email: info@fondazioneserpone.org. La Fondazione si impegna a non utilizzare, o a rimuovere, le immagini per le quali è stata manifestata opposizione, salvo che per le riprese di videosorveglianza necessarie per fini di sicurezza.

3. Finalità del Trattamento e Basi Giuridiche

I tuoi dati personali sono trattati per le seguenti finalità e in base alle relative basi giuridiche:

  1. Gestione dell'adesione a Socio Associato/Membro:

    • Finalità: Gestione delle iscrizioni, comunicazione inerente alla quota associativa, invio della tessera, gestione dei benefici riservati ai membri.

    • Base Giuridica: Esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte (art. 6 par. 1 lett. b) GDPR) e adempimento di obblighi legali (art. 6 par. 1 lett. c) GDPR).

  2. Gestione delle donazioni e del 5x1000:

    • Finalità: Registrazione e gestione delle donazioni ricevute, adempimenti fiscali e amministrativi connessi (es. attestazioni per il 5x1000).

    • Base Giuridica: Adempimento di obblighi legali (art. 6 par. 1 lett. c) GDPR) e esecuzione di un contratto (donazione).

  3. Invio di comunicazioni istituzionali e informative (newsletter, eventi, attività):

    • Finalità: Informare su attività della Fondazione, mostre, eventi, workshop, progetti, iniziative promozionali o di raccolta fondi, news, inviti.

    • Base Giuridica: Il consenso (art. 6 par. 1 lett. a) GDPR) del Titolare (art. 6 par. 1 lett. f) GDPR) per comunicazioni a membri già acquisiti o donatori, in conformità con la normativa vigente sulla comunicazione e promozione delle attività non-profit.

  4. Organizzazione e gestione di eventi, workshop e visite guidate:

    • Finalità: Gestione delle iscrizioni, comunicazioni logistiche, partecipazione effettiva.

    • Base Giuridica: Esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali su richiesta dell'interessato (art. 6 par. 1 lett. b) GDPR).

  5. Adempimento di obblighi legali, contabili e fiscali:

    • Finalità: Gestione della contabilità, adempimenti fiscali, amministrativi e burocratici.

    • Base Giuridica: Adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6 par. 1 lett. c) GDPR).

  6. Protezione degli interessi legittimi del Titolare:

    • Finalità: Gestione di eventuali contenziosi, accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria.

    • Base Giuridica: Legittimo interesse del Titolare (art. 6 par. 1 lett. f) GDPR).

4. Modalità del Trattamento

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, nel rispetto della normativa vigente. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.

5. Destinatari o Categorie di Destinatari dei Dati Personali

I tuoi dati personali potranno essere comunicati a:

  • Soggetti autorizzati al trattamento dei dati dalla Fondazione (personale interno).

  • Fornitori di servizi esterni (es. per la gestione delle donazioni/pagamenti), che agiranno come Responsabili del Trattamento nominati dalla Fondazione, fornendo adeguate garanzie del rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali.

  • Autorità giudiziarie o amministrative, ove richiesto dalla legge.

  • Enti Patrocinatori o Partner per specifiche iniziative, solo con il consenso dell'interessato o su base di un accordo legittimo e trasparente.

I dati non saranno diffusi, salvo nei casi espressamente previsti dalla legge o previo tuo esplicito consenso.

6. Trasferimento di Dati Personali all'Estero

I tuoi dati personali non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.

7. Periodo di Conservazione dei Dati

I tuoi dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati, o per adempiere a specifici obblighi legali, fiscali o regolamentari.

  • Dati dei membri: per tutta la durata dell'adesione e per un periodo successivo di 10 anni per adempimenti amministrativi e contabili.

  • Dati delle donazioni: per il tempo richiesto dalla normativa fiscale e civile (10 anni).

  • Dati per finalità di marketing/newsletter: fino alla revoca del consenso o all'esercizio del diritto di opposizione.

Al termine del periodo di conservazione, i dati saranno cancellati o anonimizzati in modo irreversibile.

8. Diritti dell'Interessato

In qualità di interessato, hai il diritto di esercitare i seguenti diritti, in qualsiasi momento e gratuitamente:

  • Diritto di accesso (art. 15 GDPR): ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai dati e alle informazioni relative al trattamento.

  • Diritto di rettifica (art. 16 GDPR): ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano o l'integrazione di quelli incompleti.

  • Diritto alla cancellazione ("diritto all'oblio") (art. 17 GDPR): ottenere la cancellazione dei dati personali che ti riguardano, nei casi previsti dal GDPR.

  • Diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR): ottenere la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR.

  • Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR): ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ti riguardano forniti al Titolare, e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti.

  • Diritto di opposizione (art. 21 GDPR): opporti al trattamento dei dati personali che ti riguardano, nei casi previsti dal GDPR (es. per finalità di marketing diretto).

  • Diritto di revocare il consenso (art. 7 par. 3 GDPR): revocare in qualsiasi momento il consenso eventualmente prestato per specifiche finalità di trattamento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

In ogni momento, tu potrai esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR 2016/679, il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei dati personali oppure la limitazione del trattamento di tali dati. Allo stesso modo, lei potrà esercitare il diritto di opporsi al trattamento. Può esercitare i suoi diritti con richiesta scritta inviata a Fondazione Mario & Maria Pia Serpone – Segni d’Arte – ETS, all’indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo mail sopra indicato.

9. Natura del Conferimento dei Dati

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per le finalità legate alla gestione della tua adesione o della donazione (finalità 1 e 2) e per l'adempimento di obblighi legali (finalità 5). Il mancato conferimento di tali dati potrebbe rendere impossibile l'instaurazione o la prosecuzione del rapporto associativo o la gestione della donazione.

Il conferimento dei dati per altre finalità (es. marketing/newsletter – finalità 3) è facoltativo e il mancato conferimento non avrà conseguenze sull'adesione o sulla fruizione degli altri servizi, salvo l'impossibilità di ricevere le comunicazioni desiderate.

10. Modifiche alla Presente Informativa

La Fondazione si riserva il diritto di modificare o aggiornare la presente Informativa sulla Privacy in qualsiasi momento. Sarà tua cura verificare periodicamente l'Informativa sulla Privacy per eventuali modifiche. La data di "ultimo aggiornamento" in testa alla presente informativa indicherà quando le modifiche sono state implementate.